Tour a Venezia

PERCHE’ VISITARE VENEZIA

Mistica, affollata, inaspettata, enigmatica. Potete trovare tutti gli aggettivi possibili per una città come Venezia, ognuno per le proprie aspettative o per le proprie esperienze.

L’unicità di questa sorprendente città dal cuore di pietra e dall’anima acquatica è anche nel suo fascino di luogo apparentemente immobile e immutato.

Ma questo solo a prima vista: visitare Venezia significa essere invece sorpresi dalla sua storia dinamica e in continua evoluzione, malgrado le apparenze.

Una città ricca e potente, che per più di mille anni, fino al 18° secolo diresse le sorti del commercio marittimo sul Mediterraneo mantenendosi indipendente e fiera. Si vede e si respira tutta questa ricchezza mentre si passeggia per le calli e per i campielli: i palazzi più sontuosi, quelli delle famiglie patrizie che amministrarono la Repubblica di Venezia per così tanti secoli, si affacciano sul Canal Grande, una specie di 5th Avenue dell’epoca.

Grand Canal Venice

QUALI ITINERARI A VENEZIA

Le vie che si possono percorrere per arrivare in piazza San Marco sono così tante che bisognerebbe potersi fermare qui almeno un mese! Diciamo che una settimana può essere comunque un buon lasso di tempo per godersi l’atmosfera dei sestieri più vivaci, esplorare le affollate calli tra San Marco e Rialto, immergersi nella storia politica di Palazzo Ducale, riempirsi gli occhi di bellezza tra la Scuola Grande di San Rocco e la solenne Basilica di San Marco.

Non si può conoscere Venezia senza un percorso tra le isole della laguna: dalla operosa Murano dove vennero relegati fin dal 13° secolo i mastri vetrai per preservare il segreto del vetro trasparente e luminoso che rese Venezia celebre e ricca; fino alla coloratissima Burano con le sue geometrie variopinte e le artiste del merletto. Per gli amanti della storia e dell’arte val bene arrivare a Torcello e ammirare l’antico mosaico del Giudizio Universale che fu d’ispirazione anche per Giotto e per Michelangelo.

 

St Marks basilicaEcco qualche proposta per visitare Venezia con me.

Ogni idea è comunque benaccetta per elaborare un itinerario su misura per voi!

Lista dei tour per Tour a Venezia

Gli imperdibili: Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco e il Ponte di Rialto

Città: Venezia
Durata tour: Giornata intera
Destinato a: privati

La visita guidata perfetta per capire la storia millenaria di Venezia e visitare i suoi monumenti principali: Palazzo Ducale, la basilica di San Marco e il Ponte di Rialto.

Una giornata speciale: Venezia e Murano

Città: Venezia
Durata tour: Giornata intera
Destinato a: privati

Il meglio di Venezia: una visita guidata nei luoghi più caratteristici come piazza San Marco oppure la zona di Rialto, e un tuffo nella trasparenza del vetro soffiato all’isola di Murano.

Il ghetto ebraico e i luoghi di Tintoretto

Città: Venezia
Durata tour: Giornata intera
Destinato a: privati

Il Ghetto ebraico di Venezia è il più antico al mondo, fondato nel 1516. Attraverso calli e ponti attraverseremo una zona tranquilla e ricca di storia, fino a scoprire la zona in cui visse Jacopo Tintoretto e dove dipinse i suoi più celebri capolavori.

Exclusive private tour of Murano

Città: Venezia
Durata tour: Giornata intera
Destinato a: privati

Le isole della laguna: Murano, Burano, Torcello

Città: Venezia
Durata tour: Giornata intera
Destinato a: privati

Una visita guidata delle isole di Venezia: Murano, Burano e Torcello. Tra arte e artigianato, alla scoperta delle origini della civiltà veneziana.

Visita all’isola della Giudecca

Città: Venezia
Durata tour: Giornata intera
Destinato a: privati

L’isola della Giudecca è un angolo silenzioso e affascinante di Venezia, malgrado durante il corso del 1800 sia stata la zona produttiva della città. Oggi è un magnifico esempio di archeologia industriale e di riqualificazione edilizia di pregio.

Le ville Venete della Riviera del Brenta

Città: Venezia
Durata tour: Giornata intera
Destinato a: privati

ESCURSIONE CON MEZZI PROPRI Dopo aver conquistato il territorio dell’entroterra veneto, i patrizi veneziani iniziano a costruire le loro residenze … Read More